GRAFICA
FILOSOFIA
LAVORO
NOVITA'
A proposito di "standard". Per comprendere che cosa significhi "standard", osservare
in rapida successione le otto immagini di dettaglio qui sotto.Sono tutte simili in tecnica
e strategia. Puntano tutte al medesimo scopo e tutte sono state pubblicate nel catalogo.
In realtà sembrano tanto simili perchè il dettaglio ha selezionato solo l'essenziale (rendendo monotona la lettura).
Ha messo in evidenza l'univoca strategia. Il segreto per il quale il prodotto ha avuto tanto successo.
Le immagini intere contenute nelle schede, invece, diversificano i vestiti e rendono la lettura interessante.
L'oggetto da pubblicizzare è una collezione di abiti donna estivi di target medio.
Tutte le ipotesi sono valide se non superano limiti "medi". Gli estremi (in ogni significato) sono da rifiutare.
Quindi, oltre al costo e all'età, anche la visibilità, sex-appeal, l'eleganza, l'ambiente d'uso del vestito devono
essere contenuti entro i limiti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le due foto seguenti illustrano due capi del medesino catalogo che non sono state pubblicate... vedere il perchè, alle relative schede. |
![]() |
![]() |